0

Mattarella: “Le città sono fucine di umanità”

Si è svolta ieri a Berlino la cerimonia della terza edizione del Premio dei Presidenti per la Cooperazione comunale tra Italia e Germania, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente federale Frank-Walter Steinmeier. L’incontro, ospitato nella…

Fumarola (Cisl): “Più risorse per scuola e pensioni. Opzione donna va ripristinata”

La manovra economica suscita “apprezzamento, ma anche richieste precise”, secondo la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, intervenuta a margine dell’assemblea nazionale del sindacato all’Auditorium del Massimo a Roma. Pur riconoscendo “una serie di risposte” presenti nei capitoli di bilancio, Fumarola ha sollecitato interventi aggiuntivi per scuola, università e ricerca, settori per i quali “servono più risorse”. Un capitolo particolarmente…

Civita Di Russo: “Nelle Istituzioni c’è necessità di etica della responsabilità e di valori”

Nel cuore di Roma alla libreria Mondadori della galleria Alberto Sordi, è stato presentato “Indomita”, l’ultimo libro dell’avvocato e attivista Civita di Russo, Vice capo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio. Un incontro moderato dalla giornalista Valeria d’Onofrio, con l’intervento di Assunta Cocomello, Sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione. È stata una serata dedicata alla giustizia, al coraggio civile e al ruolo delle donne nelle istituzioni, con la partecipazione di esponenti del mondo politico e culturale.

Assunta Cocomello: “La collaborazione dei singoli è fondamentale per combattere i fenomeni mafiosi”

Nel cuore di Roma alla libreria Mondadori della galleria Alberto Sordi, è stato presentato “Indomita”, l’ultimo libro dell’avvocato e attivista Civita di Russo, Vice capo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio. Un incontro moderato dalla giornalista Valeria d’Onofrio, con l’intervento di Assunta Cocomello, Sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione. È stata una serata dedicata alla giustizia, al coraggio civile e al ruolo delle donne nelle istituzioni, con la partecipazione di esponenti del mondo politico e culturale.

“RAP tribù”: gli omini di Chiara Rapaccini

Questa mostra di opere di Chiara Rapaccini (in arte RAP), moglie dello scomparso Monicelli, intreccia il suo nome d’arte con la parola “tribù” per evocare un immaginario arcaico e tribale reinterpretato attraverso le sue sculture, disegni e oggetti ironici e colorati. Non si tratta di una tribù legata al genere musicale rap, ma di una mostra artistica che gioca sul doppio significato del termine.

Alzheimer: la prima compressa che potrebbe frenare la perdita cerebrale

Immagina il nostro cervello come un castello di sabbia che, in certi casi, comincia a erodersi dall’interno: le stanze diventano più piccole, i corridoi più stretti, le fondamenta indebolite. Ora immagina che ci sia una compressa che rallenta quel processo di erosione. Bene: è ciò che emerge da un recente studio clinico su ALZ‑801 (nome generico: valiltramiprosate), una terapia orale…

Altre news